Fino al 14 febbraio 2025 è possibile candidarsi per un tirocinio retribuito presso l'EIT. I tirocini si svolgeranno a Budapest e Bruxelles.
Sono aperte le candidature per il programma di tirocini dell'European Institute of Innovation and Technology, il più vasto network per l'innovazione in Europa, parte integrante del programma Horizon Europe.
Il programma si rivolge a giovani in possesso di un titolo di laurea, in diverse discipline, e con una buona conoscenza delle lingua inglese (almeno B2).
I tirocinanti potranno essere inseriti in tre diverse unità, ciascuna articolata in diverse sezioni:
- Director's Office, Legal Section & Administration Unit: Director’s Office, Legal Section, Administration Unit
- Innovation, Education & Communication: Innovation Ecosystem Unit (composta da Innovation Capacity Section e Entrepreneurship Education Section) e Communication & Engagement Unit (composta da Communication Section e Public and Community Affairs)
- Knowledge and Innovation Communities: Grant Implementation Unit (composta da Grant Assurance Section e Programme Management Section) e Supervision and Monitoring Unit (composta da Supervision Section e Monitoring and Evaluation Section).
I candidati, al momento della procedura, devono indicare chiaramente nella lettera motivazionale a quale unità e sezione preferirebbero essere assegnati.
I tirocini, che avranno una durata di sei mesi, potranno svolgersi a Budapest (Ungheria), dove si trova il quartiere generale dell'EIT, o, nel caso di assegnazione alla Communication & Engagement Unit, a Bruxelles (Belgio), presso EIT Liaison Office.
È previsto un rimborso mensile pari a 1.466,98 euro per i tirocini presso la sede di Budapest e di 1.701,83 euro per quelli presso la sede di Bruxelles. Per i tirocinanti è inoltre previsto un rimborso per le spese di viaggio pari a 300 euro.
Le candidature sono aperte fino alle ore 13:00 del 14 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni, consultare la call pubblicata sul sito dell'European Institute of Innovation and Technology.
(d.g.)