Istituzioni UE: selezioni aperte per personale nel settore della comunicazione

Le istituzioni europee sono alla ricerca di personale con esperienza nell'ambito della comunicazione. Le candidature sono aperte fino al 29 luglio 2025.

Le istituzioni europee, tramite ESPO (European Personnel Selection Office), sono alla ricerca di personale (assistant, AST 3) con esperienza nel campo della comunicazione e nella produzione di contenuti grafici e visuali, nella comunicazione social e digitale e come webmaster.

I compiti specifici potrebbero variare a seconda del settore scelto; ogni candidato più selezionare soltano uno dei seguenti settori:

  • Produzione graphic design e visual content: le mansioni richieste potranno includere la progettazione grafica di prodotti di comunicazione di alta qualità attraverso canali stampati e digitali, media e lingue diverse; la trasformazione di dati in elementi visivi chiari e concisi; l'applicazione dell'identità visiva istituzionale e delle linee guida di comunicazione; assistere nell'implementazione delle strategie di comunicazione delle istituzioni dell'UE; l'utilizzo della suite Adobe Creative Cloud.
  • Social media e digital communication: le mansioni richieste potranno includere pianificare e produrre contenuti audio e video per i social media; impostare, monitorare e misurare campagne social media organiche e a pagamento; collaborare con i team interni editoriali, dei social media e di data intelligence; monitorare e gestire le comunità e le conversazioni online; utilizzare strumenti di social media come Emplifi, Talkwalker e altre piattaforme per monitorare e analizzare le prestazioni.
  • Webmaster: le principali mansioni potranno includere Le tue mansioni la creazione, gestione, aggiornamento e monitoraggio i siti web e le intranet dell'istituzione; creazione contenuti web multilingue e accessibili; il garantire che il contenuto, la struttura e la navigazione aderiscano alle tecnologie web standard del settore (ovvero HTML, CSS e JavaScript); gestione piattaforme di iscrizione e-mail e sistemi di gestione dei contenuti; tradurre le esigenze di business in requisiti tecnici per gli sviluppatori; monitorare gli sviluppi tecnologici nel settore.

Possono candidarsi coloro che hanno la cittadinanza di uno dei 27 paesi dell'Unione europea, un'ottima conoscenza di una delle 24 lingue ufficiali dell'UE e una soddisfacente conoscenza di una seconda lingua dell'Ue. È inoltre richiesto un livello di istruzione post-secondaria di almeno due anni attestato da un diploma, seguito da almeno tre anni di esperienza professionale pertinente.

È possibile candidarsi fino alle 12:00 (Bruxelles time) del 29 luglio 2025.

Per maggiori informazioni e candidature, visitare il sito di EPSO in allegato.

Scroll to top of the page