SALTO Participation & Information: call for facilitators

SALTO PI è alla ricerca di due facilitatori esperti per la gestione di incontri consultivi con stakeholders a livello europeo. È previsto un compenso.

SALTO Participation and Information Resource Centre (SALTO PI) è alla ricerca di due facilitatori esperti per supportare l'attività di pianificazione e implementazione di incontri consultivi. Gli incontri avranno l'obiettivo di coinvolgere stakeholders in dialoghi produttivi, al fine di raccogliere i loro punti di vista e feedback e riportarli nelle strategie e nelle azioni future di SALTO PI.
I facilitatori rivestiranno, quindi, un ruolo chiave nell'assicurare la produttività, l'inclusività e la partecipazione di queste interazioni.

SALTO PI ha come missione quella di inglobare e promuovere i principi della partecipazione nel proprio lavoro. Questa iniziativa cerca di assicurare che le attività, i piani e il supporto offerto siano perfettamente rispondenti ai reali bisogni dei diversi gruppi target. Attraverso un processo partecipativo, SALTO PI mira a sviluppare un piano per il 2026 (e potenzialmente per il 2027) che rifletta gli input più significati provenienti dai diversi stakeholders.

Il processo inizierà con un incontro preparatorio online con gli stakeholders, al fine di presentare il progetto e stabilire gli obiettivi attesti. Seguirà un incontro consultivo in persona, dal 6 all'8 agosto, durante il quale i partecipanti saranno chiamati a fornire punti di vista approfonditi e feedback. Alla fine di Agosto, una sessione online di debriefing con il team SALTO PI aiuterà a riflettere sugli spunti emersi e su come integrarli nelle strategie future. Infine, un meeting di follow up online si terrà a Novembre, per comunicare i risultati agli stakeholders e illustrare come le loro proposte sono state incorporate.

Il gruppo coinvolgerà circa 30 partecipanti, compresi i rappresentanti delle Agenzie Nazionali, esperti del settore, organizzazioni chiave nel campo della società civile europea che lavorano sul tema della partecipazione e il team di SALTO PI.

Ai facilitatori sarà richiesto di prendere parte e moderare tutte le fasi del processo, mantenendo un approccio critico, riflessivo e assicurandone un continuo miglioramento.

La lingua delle attività è l'inglese. Ai facilitatori sarà corrisposto un compenso totale di 4.420 euro, corrispondenti a quello previsto per 13 giorni di lavoro di un facilitatore standars nel programma Erasmus+.

Le candidature sono aperte fino al 2 giugno 2025.

Per maggiori informazioni sul progetto, sulla figura richiesta e sulle modalità di candidatura, consultare il sito di SALTO in allegato.

Scroll to top of the page