TikTok e YouTube devono fornire alla Commissione europea maggiori informazioni sull'uso dei loro servizi
digitale
Novembre 2023
Digital Activism: generare cambiamento fra digitale e reale
Quattro workshop che coinvolgeranno associazioni del territorio e digital activist, giovani che usano (anche) i social network per portare avanti le proprie idee.
Agosto 2023
Firenze Game Next: gioco in realtà aumentata realizzato con i fondi REACT-EU
Un gioco d’ingegno per scoprire Firenze, la sua storia e i suoi segreti grazie ai suoi protagonisti realizzato grazie ai fondi europei.
Luglio 2023
Approvato il Regolamento europeo sui microchip
La nuova normativa cambierà il futuro digitale dell’Europa
Digital Adult = a Better Life: lezioni di alfabetizzazione digitale per adulti
L'associazione Sconfinando organizza una serie di incontri di alfabetizzazione digitale rivolti ad adulti over 50.
Maggio 2023
Parlamento europeo: un tour virtuale a 360°
Lanciata una nuova piattaforma, basata sulla realtà virtuale, che permette di andare alla scoperta del Parlamento europeo direttamente da casa propria.
Marzo 2023
Nuove proposte della Commissione europea in materia di sicurezza stradale
La Commissione europea ha avanzato nuove proposte per modernizzare le norme sulle patenti e armonizzare i codici della strada dei paesi UE.
Febbraio 2023
Digital Service Act
Maggiori tutele per gli utenti con la Legge sui servizi digitali
Luglio 2022
Servizi digitali: il Parlamento europeo approva nuove norme per maggiore sicurezza e trasparenza
Il nuovo regolamento UE sul digitale stabilisce delle norme sulla responsabilità delle aziende online per un mercato digitale aperto e competitivo.
Giugno 2022
Grazie all'UE tutti i dispositivi elettronici avranno un unico caricabatterie
Raggiunto l'accordo sulla direttiva che impone ai produttori di uniformare la tipologia di caricabatterie dei dispositivi venduti nell'Unione.