Si terrà il 10 e 11 a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati il Festival interamente dedicato al settore agroalimentare finanziato dal Programma di sviluppo rurale (PSR) della Toscana 2014-2022.
Blog
Giugno 2025
Uncem: premio per tesi di laurea su montagna, green community, enti locali
L'Uncem promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane. Candidature aperte fino al 30 agosto 2025.
Europa Creativa MEDIA e videogame: workshop al First Playable 2025
Venerdì 13 giugno un workshop tenuto da Europa Creativa Media per illustrare il bando europeo dedicato allo sviluppo di videogiochi e contenuti immersivi interattivi a carattere narrativo.
Sibillini Europa Summer School: al via le iscrizioni per l'edizione 2025
È online il bando per la scuola di formazione sulle politiche europee che si terrà a fine agosto ad Amandola, nel cuore dei Monti Sibillini.
ROOTED: Scambio giovani a Scarperia sul tema del turismo sostenibile
ICSE&Co. ricerca 4 partecipanti tra i 18 e i 30 per ROOTED, uno Scambio giovani che si terrà a Scarperia dal 26 agosto al 2 settembre.
Euroform: bando di mobilità transnazionale Erasmus+
Fino al 30 giugno è possibile candidarsi per un'esperienza di mobilità transnazionale Erasmus+ con l'associazione accreditata Euroform.
eu-LISA: tirocini retribuiti all'Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT
Tra le tante posizioni aperte anche una procedura di selezione specifica denominata "Donne nell'IT"
SALTO Participation & Information: call for facilitators
SALTO PI è alla ricerca di due facilitatori esperti per la gestione di incontri consultivi con stakeholders a livello europeo. È previsto un compenso.
Connecting Spheres: seconda scadenza del bando
Il 31 maggio e il 30 settembre sono previste le prossime scadenze del bando rivolto alle organizzazioni in prima linea contro le disuguaglianze e le violenze che colpiscono le persone LGBTQIA+ in Italia.
European Heritage Awards 2026
Aperte fino al 9 settembre 2025 le candidature per i Premi europei per il Patrimonio Culturale, che identificano e valorizzano le migliori pratiche nel campo della promozione del patrimonio culturale in Europa.