Un gioco d’ingegno per scoprire Firenze, la sua storia e i suoi segreti grazie ai suoi protagonisti realizzato grazie ai fondi europei.
Cultura
Agosto 2023
Aprile 2023
Un seme per te: la street art per la sostenibilità ambientale
Al via il progetto di poster art di A Testa Alta E.T.S. e Nian con il supporto di EUROPE DIRECT Firenze che sensibilizza alla sostenibilità ambientale.
PNRR TOCC: Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi
Bando della DG Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura che si rivolge alle realtà del mondo della creatività e della cultura.
Marzo 2023
Giornata degli autori europei
Il 27 marzo la prima Giornata degli autori europei con iniziative per riconnettere i giovani al mondo della lettura.
Culture Moves Europe: aperta la call per le azioni di residenza
Fino al 15 giugno possibile presentare progetti per azioni di residenza nell'ambito di Culture Moves Europe, azione del programma Europa Creativa
Febbraio 2023
Sant'Anna di Stazzema tra i siti candidati per il Marchio del patrimonio europeo
L'apposita commissione del Ministero della Cultura ha selezionato il Parco nazionale della Pace per la candidatura al prestigioso riconoscimento UE.
Gennaio 2023
Studenti universitari e musei civici: arriva la card digitale grazie ai fondi del PON Metro
Dal 24 gennaio gli studenti dell'Università di Firenze e delle università americane di AACUPI potranno accedere ai musei civici di Firenze con una card digitale di 10 euro.
Novembre 2022
Infoday Europa Creativa: materiali disponibili
Grazie alla disponibilità dei relatori, è possibile scaricare i materiali utilizzati nel corso dell'Infoday Europa Creativa di martedì 22 Novembre 2022
Ottobre 2022
Infoday Europa Creativa a Firenze: un'opportunità per conoscere il programma UE della cultura
Martedì 22 Novembre alla Biblioteca delle Oblate una giornata di approfondimento su Europa Creativa in collaborazione con l'Ufficio Cultura - Desk Italia del programma
Culture Moves Europe: online bando per la mobilità individuale
Artisti e professionisti della cultura potranno candidarsi entro il 31 maggio 2023 al bando per la mobilità individuale di Culture Moves Europe