Dal 19 al 26 Novembre un programma ricco di azioni concrete per la riduzione dei rifiuti
Eu Green Deal
Novembre 2022
Anno europeo dei giovani: sfide di oggi per costruire l'Europa di domani
Due seminari al polo delle Scienze Sociali per approfondire aspetti specifici del tema dell'ambiente e dei cambiamenti climatici
Ottobre 2022
Revisione normativa europea su qualità dell’aria e dell'acqua
Norme più severe e diritto al risarcimento
Intersezioni: Sfide- Storie – Soluzioni di Economia Circolare
Ciclo di webinar per capire come attuare un'economia a zero emissioni di carbonio
Torna Caffè Europa: tre incontri divulgativi su ambiente e transizione verde
A novembre tre incontri aperti alla cittadinanza per confrontarsi su ambiente e transizione ecologica bevendo un caffè insieme
La Scienza è ovunque - Science is Everywhere
Seminari Digitali in lingua italiana organizzati dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea
Settembre 2022
A Firenze il Festival della Transizione Ecologica
Il 1 ottobre alle Murate una giornata di iniziative organizzata da Il villaggio dei Popoli dedicata alla transizione ecologica
La gestione dei rifiuti in Europa
Aumenta il loro riciclo e l’Italia è il paese più virtuoso
Agosto 2022
Consultazione pubblica europea online sulle foreste
La Commissione europea invita i cittadini a dare il loro contributo con informazioni dettagliate sullo stato e sulla gestione delle foreste dell'UE
3 Billion Trees Pledge: obiettivo 3 miliardi piantati entro il 2030
Nell'ambito del Green Deal Europeo la Commissione europea si è posta l'obiettivo di piantare 3 miliardi di nuovi alberi entro il 2030