Un percorso mirato con lo scopo di formare lavoratori qualificati nel settore del fotovoltaico
Blog
Giugno 2024
LIBERTEC: evento finale del progetto Erasmus+ su educazione e cura della prima infanzia
Alla Biblioteca delle Oblate l'evento finale del progetto Erasmus+ sull'l'innovazione e la modernizzazione gestionale e pedagogica dei servizi per l'infanzia.
Europamobil 2024: esperienza di mobilità in Europa per 20 giovani
Aperte le candidature per l'edizione 2024 in programma in Germania nel mese di settembre
Azioni Marie Skłodowska-Curie: una panoramica sulle call 2024
Le MSCA rientrano nel programma europeo per la ricerca Horizon Europe e nel 2024 supporteranno oltre 10.000 ricercatori con un budget di 1,25 miliardi di euro.
"L'estate delle Cer": quattro webinar gratuiti sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Una serie di appuntamenti online dedicati alla transizione energetica
"Sibillini Europa Summer School 2024": al via la seconda edizione
Aperte le candidature per la scuola di formazione estiva sui temi di attualità dell'UE nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Online la Carta di Qualità dei Servizi di EUROPE DIRECT Firenze
È online la Carta di Qualità dei Servizi di informazione e comunicazione Informagiovani, Portale Giovani, Informadonna e EUROPE DIRECT Firenze.
"Food on Film": il cinema come potente strumento educativo
Una piattaforma digitale avanzata con film e documentari che trattano l'impatto del cibo sulle questioni urgenti di ambiente e cambiamento climatico
"ERA Talent Platform": la nuova piattaforma dedicata ai ricercatori
Un portale online completo che riunisce tutti i servizi utili a coloro che svolgono ricerca
Oxfam Italia: call for Gender Expert
Nell'ambito del progetto CERV Daphne 2023, Oxfam Italia ricerca una figura di gender expert per la selezione di progetti sul territorio.