Al via la sedicesima edizione dello storico evento realizzato in occasione della Festa dell'Europa
In evidenza
What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e la difesa della pace
Torna l'evento che vede gli studenti universitari porre le domande direttamente agli europarlamentari. Parteciperanno quest'anno De Meo, Nardella, Ceccardi, Torselli e Marino.
"Tirocini Schuman": tirocini retribuiti al Parlamento europeo
Al via le candidature online dei tirocini "Schuman" in partenza ad ottobre 2025
"Forum nazionale sulle reti europee" all'Europa Experience David Sassoli di Roma
Al via una giornata dedicata alla nascita della nuova rete europea EU Local Councillors (Eulc)
La vita dolce amara: nuovo appuntamento di "DiMMi, Storie, Persone"
L'8 e il 9 maggio doppia presentazione dell'opera di Mustafa Reza, finalista DiMMi 2024: la testimonianza del suo viaggio attraverso Afghanistan, Iran, Turchia, Grecia e, infine, Italia raccontata assieme a Fiamma Ferzetti.
EUDIS Defence Hackathon 2025 a Roma
Una tre giorni dedicata all'approfondimento delle urgenti sfide per l'industria europea della difesa
Open Lecture: "The diplomatic system of the EU: a state in the making or a toothless international organisation?"
Venerdì 9 maggio 2025 in programma una lezione nell'ambito del Progetto Jean Monnet ValEUs
Porte aperte agli Archivi storici dell'Unione europea a Firenze
Torna l'evento annuale a Villa Salviati con un ricco programma di visite guidate gratuite, animazioni per bambini, mostre e concerti
"Perché votare? Ideali democratici e partecipazione civile nell'Italia e nell'Europa del 2025"
L'iniziativa di confronto sul processo democratico del voto al PARC di Firenze