Si è tenuto venerdì 15 marzo 2024 al Polo delle Scienze Sociali l'evento "What do EU think? Le domande dei giovani agli europarlamentari in vista delle elezioni europee"
Blog
Marzo 2024
La nuova Guida alla cittadinanza dell'Unione europea
Una brochure che raccoglie tutte le informazioni sui diritti dei cittadini e delle cittadine dell'UE
Legge sull'Intelligenza Artificiale
L'Unione europea è la prima al mondo a dotarsi di regole sull'AI
RAI: "Il PNRR in pillole"
Il PNRR spiegato in modo semplice e accessibile con brevi video informativi
You(th) and the 2024 European elections: un'indagine rivolta ai giovani in vista delle elezioni europee
Un questionario promosso dall'Agenzia Erasmus+ Indire e rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni per raccogliere le loro opinioni in vista delle elezioni europee.
Learn out of the box: opportunità di scambio giovani a Corfù
Si cercano 5 giovani residenti in Toscana per uno scambio in programma a maggio 2024 in Grecia
Tirocini in Europa presso alcune istituzioni
Ufficio europeo per la proprietà intellettuale, Comitato delle Regioni, Mediatore europeo, Agenzia europea per il programma spaziale e OCSE aprono le porte ai giovani per un'esperienza di tirocinio
Seminario sulle opportunità Erasmus+ alla Biblioteca delle Oblate
Martedì 26 marzo un'opportunità di scambio di buone pratiche della scuola, delle biblioteche e delle politiche giovanili.
What do EU think? Le domande dei giovani agli europarlamentari in vista delle elezioni europee
Venerdì 15 marzo al Polo delle Scienze Sociali tre membri del Parlamento europeo risponderanno alle domande delle studentesse e degli studenti.
Nuova normativa europea per gli affitti a breve termine
Il Parlamento europeo ha adottato un nuovo regolamento per una maggiore trasparenza e responsabilità delle piattaforme