Viaggio studio a Bruxelles per giornalisti locali per approfondire la conoscenza delle politiche e del funzionamento dell'UE
Blog
Novembre 2022
Arriva a Firenze la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Dal 19 al 26 Novembre un programma ricco di azioni concrete per la riduzione dei rifiuti
La vostra Europa, la vostra opinione: torna l'evento del CESE per le scuole
Fino al 30 novembre è possibile candidare la propria scuola alla 14esima edizione di YEYS!, l'evento del CESE dedicato alle scuole.
Conferenza sul Futuro dell'Europa: pubblicata la relazione finale in italiano
Disponibile anche in italiano il documento conclusivo della CoFoE: oltre 300 pagine che raccontano il percorso ed le proposte emerse
Realizza il tuo documentario sociale: il corso online del progetto UE ENACTING
Il 21 novembre alle 12:00 incontro per illustrare il funzionamento della piattaforma di formazione online sviluppata dal progetto Erasmus+ ENACTING
Trasferirsi all'estero: una guida per gli studenti italiani
Omio ha elaborato una simpatica guida piena di informazioni, opportunità e consigli utili per neodiplomati e studenti interessati ad un'esperienza in UE.
Anno europeo dei giovani: sfide di oggi per costruire l'Europa di domani
Due seminari al polo delle Scienze Sociali per approfondire aspetti specifici del tema dell'ambiente e dei cambiamenti climatici
Elezioni europee del 2024
Bando del Parlamento europeo per i media
Un pomeriggio per... L'educazione alla legalità
Evento conclusivo del progetto POLIS promosso da Libera Toscana che ha coinvolto i giovani del territorio sul tema della giustizia sociale e della legalità.
Marco Polo 2020 : opportunità di stage con Erasmus +
Progetto di mobilità transnazionale VET in Europa organizzato da Euroform RFS