Fino al 2 febbraio giovani tra i 16 e i 30 potranno candidare il loro progetto a dimensione europea. Ci sono in palio fondi per la propria iniziativa.
Blog
Gennaio 2023
Premio David Sassoli: consegnati i riconoscimenti per le migliori tesi di laurea
Ad un anno dalla scomparsa del Presidente del Parlamento europeo, la cerimonia promossa dal Consiglio Regionale della Toscana
Erasmus+: uscito il bando per mobilità di studio 2023/2024 UNIFI
C'è tempo fino alle 13:00 del 10 febbraio per candidarsi per una borsa di mobilità per studio Erasmus dell'Università degli Studi di Firenze
Women & Money: nuovo workshop su Business Model Canvas
Il 12 gennaio presso lo Spazio NOTA nuovo laboratorio gratuito sulla creazione di Business Model Canvas del progetto Women & Money.
Inquinanti organici persistenti
In arrivo nuove norme a tutela della salute umana e dell’ambiente
CV Giusto: un laboratorio del progetto Erasmus+ Transval – Eu
Il 13 e il 20 gennaio si terrà il laboratorio "CV Giusto", finalizzato a valorizzare le competenze trasversali delle cittadine e dei cittadini
Innovation Lab: aperta la call di Europa Creativa
Fino al 20 aprile è possibile partecipare alla call di Europa Creativa che supporta la creazione di Innovation Labs.
In uscita a gennaio 2023 altri due bandi del Programma CERV
Sostegno dall'Europa alle reti di città e all'applicazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’UE
Scuola di Politiche Europee Ursula Hirschmann 2023
Il 20 e 21 gennaio 2023 a Viareggio un'interessante opportunità di approfondimento sull'UE rivolto in particolare alle giovani generazioni
Nuovo Bauhaus Europeo: call for experts per la valutazione di progetti
Aperta una procedura per la selezioni di esperti che valuteranno i progetti candidati per il Premio 2023 del Nuovo Bauhaus Europeo.