Venerdì 24 ottobre 2025 convegno sul futuro delle politiche agricole UE organizzato da Confagricoltura Toscana e Accademia dei Georgofili.
In evidenza
Nuovo bando per sostenere misure di informazione sulla Politica di Coesione europea
Fino al 15 gennaio 2026 sarà possibile presentare progetti per sostenere e promuovere la Politica di Coesione dell'Unione europea.
Europa Creativa: bando sulla circolazione delle opere letterarie 2026
Pubblicato il nuovo bando di Europa Creativa dedicato alla promozione della circolazione transnazionale delle opere letterarie con l’obiettivo di ampliare la diversità linguistica e culturale nella letteratura europea
Rifiuti tessili e sprechi alimentari: in vigore la nuova direttiva UE
Dal 16 ottobre 2025 è entrata in vigore la nuove direttiva europea che impegna gli stati ad azioni e obiettivi concreti nella lotta alla produzione di rifiuti tessili e sprechi alimentari.
Joint Research Centre (JRC): opportunità di tirocinio retribuito
Periodi di stage presso il servizio della Commissione che fornisce supporto scientifico e tecnico alle politiche dell'UE
"Game of Change": il progetto Erasmus+ al Murate Idea Park di Firenze
Mindfulness e creatività per lo sviluppo di leadership e gestione del cambiamento
EUROCONTROL: tirocini retribuiti a Bruxelles, Brétigny, Lussemburgo e Maastricht
Nuova sessione di candidature per periodi di stage all'agenzia intergovernativa che si occupa del sistema di controllo del traffico aereo a livello europeo
Commissione UE: in esame le garanzie per i minori sulle piattaforme digitali
L'esecutivo europeo esamina le grandi piattaforme digitali nell’ambito della tutela dei minori secondo le linee guida del Digital Services Act
Culture Moves Europe: aperta la call per la mobilità individuale 2025-2026
Online la call 2025-2026 per la mobilità individuale di Culture Moves Europe, l'azione di Europa Creativa di permette ai professionisti della cultura di fare esperienze di mobilità in altri paesi.
