Dal 16 al 22 settembre moltissime iniziative che promuovono la mobilità sostenibile e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
evento
Settembre 2023
Ma quale scadenza? Arriva nei mercati il gioco contro lo spreco alimentare
Dal 29 settembre SenzaSpreco, con il sostegno di EUROPE DIRECT Firenze, organizza nei mercati dei cinque quartieri un quiz sulla lettura delle etichette.
Il destino comune delle Pubbliche Amministrazioni in Europa
Venerdì 29 settembre a Palazzo Buontalenti l'evento organizzato dalla Fondazione Next Generation EuroPA
Next Generation Fest: torna l'evento di Giovanisì per la generazione Z
Sabato 21 ottobre al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino una giornata dedicata ai giovani e al loro mondo.
2024: che anno sarà per l'Europa?
Giovedì 14 settembre commentiamo il discorso sullo Stato del'Unione di Ursula von der Leyen con i membri della rete BELC.
Luglio 2023
Diritti sociali, questi sconosciuti: iniziativa di REDU sull'educazione ai diritti sociali
Giovedì 3 agosto iniziativa di REDU in collaborazione con il centro Robert F. Kennedy Human Rights - Italia
Musei A Colazione presenta: Patrimonio Culturale Accessibile
Domenica 23 luglio prima visita guidata accessibile e gratuita al Giardino dell'Orticoltura.
Ultima visita: Domenica 17 Dicembre ore 14.30 - Museo Gino Bartali
Green Hub: un progetto per mappare le realtà sostenibili sul territorio
Giovedì 20 e venerdì 21 luglio i primi incontri al Giardino dell'Orticoltura per disegnare insieme la mappa delle realtà sostenibili a Firenze
Giugno 2023
Innovazione e Ricerca, come accedere concretamente ai prossimi bandi?
Giovedì 6 luglio evento di approfondimento per imprese e ricercatori organizzato da Eurosportello Confesercenti, CNR Firenze e ASEV.
EU Talks - Dialoghi sul Futuro dell'Europa: online i materiali dell'edizione 2023
Conclusa l'edizione di quest'anno, mettiamo a disposizione i position papers e il video elaborati nel corso di questa edizione 2023.